La Riforma del Terzo Settore sta entrando nel vivo e con l’approvazione dei decreti attuativi iniziano ad essere introdotte alcune novità che riguardano le associazioni. Cambiamenti che chiedono un adeguamento dal punto di vista giuridico e fiscale, ma soprattutto un ripensamento e una nuova collocazione di ogni organizzazione all’interno del panorama delineato dalla Riforma. Perché questo avvenga è necessario che gli enti del Terzo settore siano sostenuti e accompagnati: un compito che spetta al progetto Assieme in Emilia Romagna che, attraverso incontri gratuiti a Forlì, Cesena e Rimini, propone approfondimenti e linee guida che possano agevolare volontari, soci, dirigenti associativi e operatori nella lettura interpretativa delle norme introdotte o modificate dalla Riforma.
Assieme in Emilia Romagna nasce per aiutare gratuitamente con servizi di consulenza e formazione le APS costituite e i gruppi nascenti sul territorio.
Un servizio gratuito “per vedere meglio” le normative fiscali contabili e tributarie che andranno a modificarsi con la Riforma del Terzo Settore.
Un progetto sostenuto dalla Regione Emilia Romagna attraverso la L.R. 34/02, anno 2017.
Acli Emilia Romagna è il soggetto capofila del progetto per le province di Forlì, Cesena e Rimini.